di Domenico Passantino
La cultura per le masse -mi vado convincendo sempre di più- è un'idiozia. Lodevole l'idea dei ragazzi della notte bianca di dedicare un momento alla cultura; l'impressione visiva è di gran lunga più "importante" della scrittura, più immediata, non si deve fare fatica a leggere e capire le parole; e nella società nostra dell'apparire basta vedere, non osservare né tantomeno leggere.
Agorà Ciminna è attivo al nuovo indirizzo www.agoraciminna.it
La seguente pagina rimarrà a vostra disposizione con le sole funzioni di archivio degli articoli pubblicati negli anni passati (Agosto 2012).
Selezionando i due menù alla vostra destra potrete attingere alle notizie classificate per data e per argomenti.
domenica 31 luglio 2011
venerdì 29 luglio 2011
Picu e Paroli, recital di poesie in rima scavata al Castello di Marineo
di Ezio Spataro
“Picu e Paroli – poesie in rima picuniata” è un recital di poesie in lingua siciliana, ed è una bella esperienza che ho già avuto modo di sperimentare il 5 giugno scorso a Marineo presso la sede del CESIM (Centro Studi e Iniziative di Marineo).
Sull’onda di quell’entusiasmo vorrei rilanciare l’iniziativa presso le aule del Castello Beccadelli, divenuto ormai crogiuolo di esperienze culturali. “Picu e Paroli” è un esperienza emozionante e vibrante, che mi da la possibilità di recitare le poesie alla maniera dei vecchi cantastorie, cogliendo le vibrazioni degli ascoltatori che mi circondano senza che questi rimangano passivi, considerando anche il fatto che i personaggi e le situazioni presenti nelle poesie sono spesso persone e situazioni reali della Marineo contemporanea.
“Picu e Paroli – poesie in rima picuniata” è un recital di poesie in lingua siciliana, ed è una bella esperienza che ho già avuto modo di sperimentare il 5 giugno scorso a Marineo presso la sede del CESIM (Centro Studi e Iniziative di Marineo).
Sull’onda di quell’entusiasmo vorrei rilanciare l’iniziativa presso le aule del Castello Beccadelli, divenuto ormai crogiuolo di esperienze culturali. “Picu e Paroli” è un esperienza emozionante e vibrante, che mi da la possibilità di recitare le poesie alla maniera dei vecchi cantastorie, cogliendo le vibrazioni degli ascoltatori che mi circondano senza che questi rimangano passivi, considerando anche il fatto che i personaggi e le situazioni presenti nelle poesie sono spesso persone e situazioni reali della Marineo contemporanea.
giovedì 28 luglio 2011
Segnalazione Purchiarola
martedì 26 luglio 2011
Mino Orama
Dalle nostre parti, per esprimere uno stato d'animo o una semplice reazione usiamo delle espressioni nostre autoctone.
A Palermo e in tutto il suo circondario esiste un'espressione tipica per manifestare una reazione di totale indifferenza, di totale disinteresse, umiliante per chi ci ascolta. Quando non ce ne frega nulla di una determinata questione ci teniamo soprattutto a manifestare un alto grado di rilassamento, tale da indurci a pensieri di autoerotismo.
E' qui che si introduce il nostro personaggio chiave: il soldato Mino Orama, che in gioventù fece il militare come soldato alpino. Il primo giorno doveva registrarsi nelle liste di reggimento , gli chiese pertanto il caporale: "mi dica il suo nome!"
Rispose il soldato: "Mino Orama".
Ribattè il caporale - "Mi dica in ordine prima il cognome e poi il nome!!
Rispose il soldato: "Orama Mino"
leggi la poesia:
A Palermo e in tutto il suo circondario esiste un'espressione tipica per manifestare una reazione di totale indifferenza, di totale disinteresse, umiliante per chi ci ascolta. Quando non ce ne frega nulla di una determinata questione ci teniamo soprattutto a manifestare un alto grado di rilassamento, tale da indurci a pensieri di autoerotismo.
E' qui che si introduce il nostro personaggio chiave: il soldato Mino Orama, che in gioventù fece il militare come soldato alpino. Il primo giorno doveva registrarsi nelle liste di reggimento , gli chiese pertanto il caporale: "mi dica il suo nome!"
Rispose il soldato: "Mino Orama".
Ribattè il caporale - "Mi dica in ordine prima il cognome e poi il nome!!
Rispose il soldato: "Orama Mino"
leggi la poesia:
Convocazione del consiglio comunale
Convocazione del consiglio comunale in seduta straordinaria ed urgente per il 26/07/2011 alle ore 21.00.
sabato 23 luglio 2011
Preso il nuovo allenatore del Ciminna
COMUNICATO A.C.D CIMINNA
Mister Stefano Di Benedetto, Palermitano di 32 anni è il nuovo allenatore del Ciminna Calcio. Ex Panormus e Vigor vespri, con mister Di Benedetto arrivano il preparatore atletico Pietro Vittorietti e alcuni calciatori ( fra il più noto Michele Trionfante ).
A giorni altre notizie.
Mister Stefano Di Benedetto, Palermitano di 32 anni è il nuovo allenatore del Ciminna Calcio. Ex Panormus e Vigor vespri, con mister Di Benedetto arrivano il preparatore atletico Pietro Vittorietti e alcuni calciatori ( fra il più noto Michele Trionfante ).
A giorni altre notizie.
mercoledì 20 luglio 2011
TARSU
lunedì 18 luglio 2011
Poesia di Andrea Pietralunga
VIVO SU QUESTO PIANETA,
QUI LA VITA NON E SERENA,
IMMAGINO UN MONDO MIGLIORE,
FORSE ANCHE SENSA DOLORE,
IL VENTO URLA DI RABBIA,
IL SOLE CON I SUOI RAGGI RISCALDANO LA MIA ANIMA,
LA PIOGGIA MI BAGNA,
NON IMPORTANO GLI AGENTI ATMOSFERICI FANNO PARTE DELLA
NOSTRA ESISTENZA.
IL CONSUMISMO HA CAMBIATO IL MONDO,
MA NON LA MIA ANIMA DI RIMANERE SEMPRE ME STESSO.
QUI LA VITA NON E SERENA,
IMMAGINO UN MONDO MIGLIORE,
FORSE ANCHE SENSA DOLORE,
IL VENTO URLA DI RABBIA,
IL SOLE CON I SUOI RAGGI RISCALDANO LA MIA ANIMA,
LA PIOGGIA MI BAGNA,
NON IMPORTANO GLI AGENTI ATMOSFERICI FANNO PARTE DELLA
NOSTRA ESISTENZA.
IL CONSUMISMO HA CAMBIATO IL MONDO,
MA NON LA MIA ANIMA DI RIMANERE SEMPRE ME STESSO.
sabato 16 luglio 2011
2° concorso fotografico
2° concorso fotografico
"ALLA SCOPERTA DI CIMINNA"
memorial Gino Scimeca
La partecipazione è aperta a tutti.
Ogni autore dovrà presentare tre Fotografie,ciascuna delle quali presentate dovrà rientrare, a scelta dell’autore, in una delle seguenti categorie:
A: UN ATTIMO
B: RICORDI
C: IL VIAGGIO
Per info: e-mail info@procarnevale.it
giovedì 14 luglio 2011
Cassazione proclama vittoria dei Sì
COMUNICATO STAMPA
Cassazione proclama vittoria dei Sì, parta subito il processo di ripubblicizzazione
La Corte di Cassazione ha oggi proclamato la vittoria dei Sì ai referendum del 12 e 13 giugno. I due quesiti sull'acqua sono quelli che hanno registrato il più alto numero di votanti, (27.689.455 il primo, 27.690.714 il secondo) e il maggior numero di Sì (25.931.531 il primo, 26.127.814 il secondo).
Musical "IL RISORTO"
Dopo il clamoroso esordio avuto a Marineo,con un pubblico di circa 2000 persone, i giovanni della Parrocchia Ss. Ciro e Giorgio di Marineo, presentano anche a Ciminna, grazie alla collaborazione
della Parrocchia S. Maria Maddalena di Ciminna e del Comune di Ciminna,il musical "IL RISORTO", opera rock di Daniele Ricci. L'opera non si limita al racconto tradizionale della passione e morte di Gesù, ma ripercorre la storia della salvezza fino ad evidenziare il momento della risurrezione. Il risultato è un viaggio musicale nella memoria dell’evento della fede cristiana ricordato e rivissuto in modo commovente. Il musical ha una durata di 90 minuti in un gioco di luci , danze e canti che in modo suggestivo sono a servizio di un messaggio di pace e di speranza.
per info Salvo Sapore 3276503875
della Parrocchia S. Maria Maddalena di Ciminna e del Comune di Ciminna,il musical "IL RISORTO", opera rock di Daniele Ricci. L'opera non si limita al racconto tradizionale della passione e morte di Gesù, ma ripercorre la storia della salvezza fino ad evidenziare il momento della risurrezione. Il risultato è un viaggio musicale nella memoria dell’evento della fede cristiana ricordato e rivissuto in modo commovente. Il musical ha una durata di 90 minuti in un gioco di luci , danze e canti che in modo suggestivo sono a servizio di un messaggio di pace e di speranza.
per info Salvo Sapore 3276503875
AIUTATECI A TROVARE MARCELLO VOLPE
E' SCOMPARSO DAL 12 LUGLIO 2011
CHIUNQUE NE ABBIA NOTIZIA,
contatti il 112 o 113
o uno dei contatti seguenti:
091545259 - 3343383921
3204319448 - 328822077
martedì 12 luglio 2011
TORNEO DI CALCETTO
COMUNICAZIONE A.C.D. CIMINNA
A causa delle pochissime iscrizioni al torneo di calcetto, che vedeva questa società calcio impegnata ad organizzarlo, nell'ambito dell'estate Ciminnese, si comunica che sono scaduti i termini di iscrizione e quindi il torneo non avrà luogo.
A causa delle pochissime iscrizioni al torneo di calcetto, che vedeva questa società calcio impegnata ad organizzarlo, nell'ambito dell'estate Ciminnese, si comunica che sono scaduti i termini di iscrizione e quindi il torneo non avrà luogo.
lunedì 11 luglio 2011
Poesia di Domenico Passantino
Ho vissuto al limite e ai margini,
ho visto cose che neanche immagini.
Ho lottato con l’astinenza d’amore
e con l’overdose d’amare.
Ho letto sorrisi di bimbo e ghigni di mostro
negli occhi eccitati e spaventati di donne in adulterio.
Mi sono finto serio
per corrispondere all’immagine di me,
e ho perso il desiderio
di avere per forza risposte ai perché.
Mi sono drogato di speranze,
ubriacato di ricordi.
ho visto cose che neanche immagini.
Ho lottato con l’astinenza d’amore
e con l’overdose d’amare.
Ho letto sorrisi di bimbo e ghigni di mostro
negli occhi eccitati e spaventati di donne in adulterio.
Mi sono finto serio
per corrispondere all’immagine di me,
e ho perso il desiderio
di avere per forza risposte ai perché.
Mi sono drogato di speranze,
ubriacato di ricordi.
sabato 9 luglio 2011
Ordinazione Presbiterale di don Domenico La Monica
![]() |
don Domenico La Monica |
La Parrocchia S. Maria Maddalena di Ciminna esulta di gioia per l'ordinazione di un nuovo Presbitero.
Questa mattina alle ore 10:00 presso la Chiesa Cattedrale di Palermo è stato ordinato Sacerdote il ciminnese Domenico La Monica.
In questi giorni di preparazione le comunità diocesane di Ciminna e Marineo, dove don Domenico ha svolto il suo servizio da diacono, si sono riunite per dei momenti di preghiera: Serata Vocazionale e Adorazione Eucaristica.
Ciminna esulta di gioia per l'ordinazione di Domenico La Monica
da sx: Giuseppe Leone, don Domenico La Monica e Franco Ribaudo |
E' Domenico La Monica, il giovane Domenico, oggi Don Domenico, che già pur immerso nella trama allettevole ed invitante del mondo, non ha esitato a rispondere "SI" alla chiamata del Signore. A Lui si è tutto donato fino a diventare suo Ministro.
mercoledì 6 luglio 2011
Presentazione del libro in memoria del carabiniere Clemente Bovi
![]() |
da sinistra: Vito Andrea Bovi, Giuseppe Cusmano e Alfonso Lo Cascio con l'editrice Arianna Attinasi |
Si è svolto lo scorso 2 luglio 2011 a Corleone (Pa) presso il Laboratorio della Legalità (in quella che era la casa di Bernardo Provenzano) la presentazione del libro "Un eroe semplice" in memoria del carabiniere Clemente Bovi. Alla presenza di un numeroso pubblico e di parecchi giovani di LIBERA provenienti da BERGAMO, ROMA, VERONA, FIRENZE.
martedì 5 luglio 2011
La matinata fa la iurnata
Doppu lu sonnu di na nuttata
mi godu lu suli a primu raggiu,
"La matinata fa la iurnata"
dici un proverbiu anticu e saggiu.
E’ primintina la luci chi arriva
tutta la terra s'appara stu raggiu
e comu acqua di la surgiva
inchi la terra nta ogni paraggiu.
La matinata fa la iurnata
quannu passata è ormai la nuttata,
di la minera d'un sonnu scavatu
nesci la gemma d'un gniornu rinatu
sabato 2 luglio 2011
TORNEO DI CALCETTO
L’ASSOCIAZIONE CALCISTICA CIMINNA
ORGANIZZA TORNEO DI CALCETTO, CHE SI SVOLGERA’ DAL 20.07.2011 AL 12.08.2011, PRESSO IL CAMPO SPORTIVO.
• IL TORNEO, SARA’ ARTICOLATO IN DUE GIRONI DI ANDATA E RITORNO. LE PRIME DUE SI SFIDERANNO PER IL I° E II° POSTO E LE SECONDE PER IL III° POSTO.
• LE SQUADRE VERRANNO COMPOSTE A SORTEGGIO, CONSIDERANDO LE TESTE DI SERIE, PORTIERI, SENIOR E JUNIORES.
• IL LIMITE DI ETA’ PER I MINORI E DI ANNI 15 COMPIUTI.
• TUTTI DEVONO ESSERE IN POSSESSO DI CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ (CHE VERRA’ FORNITA).
• TUTTI VERRANNO FORNITI DI COMPLETINO, ACQUA E TUTTO IL NECESSARIO PER IL TORNEO.
ORGANIZZA TORNEO DI CALCETTO, CHE SI SVOLGERA’ DAL 20.07.2011 AL 12.08.2011, PRESSO IL CAMPO SPORTIVO.
• IL TORNEO, SARA’ ARTICOLATO IN DUE GIRONI DI ANDATA E RITORNO. LE PRIME DUE SI SFIDERANNO PER IL I° E II° POSTO E LE SECONDE PER IL III° POSTO.
• LE SQUADRE VERRANNO COMPOSTE A SORTEGGIO, CONSIDERANDO LE TESTE DI SERIE, PORTIERI, SENIOR E JUNIORES.
• IL LIMITE DI ETA’ PER I MINORI E DI ANNI 15 COMPIUTI.
• TUTTI DEVONO ESSERE IN POSSESSO DI CERTIFICATO MEDICO NON AGONISTICO E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’ (CHE VERRA’ FORNITA).
• TUTTI VERRANNO FORNITI DI COMPLETINO, ACQUA E TUTTO IL NECESSARIO PER IL TORNEO.
Iscriviti a:
Post (Atom)