di Agorà Ciminna
Nella seduta consiliare dello scorso lunedì si scorgono diverse comunicazioni di delibere di giunta, la votazione per adeguamenti annuali degli oneri concessori, e la comunicazione al Consiglio Comunale delle dimissioni dell'Assessore Geom. Michelangelo Brancato.
Il Sindaco ha ringraziato l'ex assessore per la collaborazione ed il lavoro svolto, comunicando ai presenti l'intenzione di non conferire l'incarico ad un nuovo assessore. Scelta resa possibile dall'entrata in vigore (Gennaio 2012) della nuova legge elettorale che prevedere per i Comuni sotto i 10.000 abitanti, come Ciminna, un massimo di 4 assessori.
Agorà Ciminna è attivo al nuovo indirizzo www.agoraciminna.it
La seguente pagina rimarrà a vostra disposizione con le sole funzioni di archivio degli articoli pubblicati negli anni passati (Agosto 2012).
Selezionando i due menù alla vostra destra potrete attingere alle notizie classificate per data e per argomenti.
martedì 28 febbraio 2012
I politici Italiani sono ladri
di Vito Andrea Bovi
I politici Italiani sono i più grandi ladri del paese. Non sazi di essere ormai una controfigura delle associazioni malavitose, si dilettano a rubare i soldi agli Italiani per comprarsi la villa e l’auto e permettersi ferie di gran lusso e puttane d’alto borgo.
I Robin Hood Italiani
I ladri d’Italia sono i politici. Abbiamo un elite di malfattori che può competere con i più grandi ladri di tutti i tempi. Dove non colpiscono le organizzazioni malavitose, inserite ormai in maniera indissolubile all’interno della politica, ci sono i ladri. Credono di essere meno abietti rispetto ad altri delinquenti, crogiolandosi nell’ignoranza. I politici Italiani sono una nuova versione di Robin Hood: rubano ai poveri per dare a se stessi.
I politici Italiani sono i più grandi ladri del paese. Non sazi di essere ormai una controfigura delle associazioni malavitose, si dilettano a rubare i soldi agli Italiani per comprarsi la villa e l’auto e permettersi ferie di gran lusso e puttane d’alto borgo.
I Robin Hood Italiani
I ladri d’Italia sono i politici. Abbiamo un elite di malfattori che può competere con i più grandi ladri di tutti i tempi. Dove non colpiscono le organizzazioni malavitose, inserite ormai in maniera indissolubile all’interno della politica, ci sono i ladri. Credono di essere meno abietti rispetto ad altri delinquenti, crogiolandosi nell’ignoranza. I politici Italiani sono una nuova versione di Robin Hood: rubano ai poveri per dare a se stessi.
domenica 26 febbraio 2012
Scossa di terremoto a largo di Ustica
Tanta paura ma per fortuna niente danni. Il sisma che è stato registrato alle ore 21:35 di Sabato 25 Febbraio, è durato qualche secondo, ed è stato percepito in tutta la città di Palermo, ma anche in provincia, nel trapanese e nelle isole Eolie.
L’epicentro a 43 Km di profondità è nella stessa area in cui il 6 settembre 2002, alle 3.20 di notte, fu registrata una forte scossa, di magnitudo 5.6 Richter. Centinaia le telefonate ai Vigili del Fuoco, linee telefoniche in tilt e strade piene di gente spaventata. Parecchie persone hanno raccontato, su Twitter e Facebook, i momenti del sisma, dividendosi fra chi non ha avvertito nulla e chi ha visto mobili e lampadari tremare.
sabato 25 febbraio 2012
Domenica 13 Maggio Ciminna festeggia il SS. Crocifisso.
A causa delle elezioni amministrative del 6-7 Maggio, la 361° festa in onore del SS. Crocifisso "Patri di li Grazii" sarà festeggiata Domenica 13 Maggio 2012, seconda domenica del mese di Maggio.
I festeggiamenti religiosi inizieranno domenica 6 Maggio con la tradizionale apertura della cappella dell SS. Crocifisso, e l'inizio dell'ottava che si concluderà Lunedì 14 Maggio a termine della processione.
I festeggiamenti religiosi inizieranno domenica 6 Maggio con la tradizionale apertura della cappella dell SS. Crocifisso, e l'inizio dell'ottava che si concluderà Lunedì 14 Maggio a termine della processione.
venerdì 24 febbraio 2012
TARSU: commissione tributaria, tasse non dovute per garage
di Salvatore Leone
(ANSA) - SICILIA - PALERMO, 13 FEB. – La commissione tributaria regionale con alcune sentenze ha stabilito che la tassa sui rifiuti non è dovuta per i garage. L’avv. Floriana Pisani dell’ufficio Legale regionale del Codacons Sicilia, spiega che le sentenze evidenziano come “ il garage di uso privato è luogo adibito al ricovero di un o più veicoli e quand’anche la persona vi si trattenga per tempi non brevi, non è plausibile ipotizzare che ne derivino rifiuti. Inoltre il contribuente stesso non ha l’onere della prova di dimostrare che il garage non produce.
Pericle - Discorso agli Ateniesi, 461 a.C.
La lettura del seguente testo è proposta dal Dott. Francesco Urso Miano.
![]() |
Pericle |
Qui ad Atene noi facciamo così.
Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza.
Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri, chiamato a servire lo Stato, ma non come un atto di privilegio, come una ricompensa al merito, e la povertà non costituisce un impedimento.
Amministrative 2012: Confermata la data del 6 Maggio
di Agorà Ciminna
In Sicilia, come nel resto d'Italia, si voterà il 6 e il 7 Maggio 2012 per il rinnovo degli organi amministrativi.
Sono 148 i comuni siciliani interessati al voto, 16 circoscrizioni e 2 province regionali. L’eventuale ballottaggio è fissato per il 20 e 21 maggio. Lo ha deciso, su proposta dell’assessore per le Autonomie locali e la Funzione pubblica Caterina Chinnici, la giunta regionale riunita a Palazzo d’Orleans sotto la presidenza di Raffaele Lombardo. Unici capoluoghi coinvolti sono Palermo e Trapani. Tra gli altri centri maggiori che andranno al voto: Marsala, Misterbianco, Paternò, Alcamo, Sciacca, Barcellona Pozzo di Gotto, Caltagirone, Avola e Castelvetrano. Gallodoro, in provincia di Messina, e’ invece il comune piu’ piccolo con 389 abitanti.
Ciminna espone la propria arte

La mostra avrà una durata di 15 giorni e sarà allestita, in uno spazio dedicato all'interno del palazzo, nel periodo estivo.
Scopo della mostra è quello di far conoscere e valorizzare la tradizione e la storia del nostro paese attraverso il talento artistico dei concittadini.
Ciminna ha un patrimonio artistico ricchissimo e sono diversi gli artisti che in passato hanno cercato di valorizzalo con dipinti, sculture, foto, poesie ecc.
Per non perdere la priorità acquisita e presentare la prima bozza di progetto, gli artisti interessati dovranno mettersi in contatto con il presidente dell'associazione Andrea Masi, i gestori di Agorà Ciminna, o con il consigliere provinciale Michele Avvinti e entro e non oltre lunedì 27 Febbraio.
Il grifone con la mammella.
Ciminna
Prot. n. 02 del 23-02-2012
Al Sindaco di Ciminna
Dott. Giuseppe Leone
A tutta l’Amministrazione Comunale
Ai Cittadini
![]() |
vai al sito |
Vorremmo sapere, e ne abbiamo il diritto, chi ha preso questa decisione e in nome di chi è stata presa questa decisione? C’è stato un dibattito in Consiglio o in Giunta? Esiste una delibera che giustifica tale azione o è soltanto una burla carnevalesca?
giovedì 23 febbraio 2012
Attraversamenti: presentazione del volume AA.VV. "Raccontare la vita, raccontare la migrazione"
Martedì 28 febbraio, alle ore 16, presso l'Aula Seminari della Facoltà di Lettere e Filosofia a Palermo.
Presentazione del volume AA.VV. “Raccontare la vita, raccontare la migrazione”, a cura di Santo Lombino, Adarte editori. Interverranno Gaspare Rino Greco, Luisa Amenta, Marina Castiglione, Salvina Chetta, Mario G. Giacomarra, Nicola Grato, Santo Lombino, Salvatore Nicosia, Marco A. Pirrone, Tullio Prestileo, Giovanni Ruffino, Giuseppe Saja, Fulvio Vassallo Paleologo, Francesco Virga.
Presentazione del volume AA.VV. “Raccontare la vita, raccontare la migrazione”, a cura di Santo Lombino, Adarte editori. Interverranno Gaspare Rino Greco, Luisa Amenta, Marina Castiglione, Salvina Chetta, Mario G. Giacomarra, Nicola Grato, Santo Lombino, Salvatore Nicosia, Marco A. Pirrone, Tullio Prestileo, Giovanni Ruffino, Giuseppe Saja, Fulvio Vassallo Paleologo, Francesco Virga.
mercoledì 22 febbraio 2012
Per vivere ancora l'emozione del carnevale
Guarda le foto della sfilata di Domenica 19 Febbraio.
Lungo il percorso della sfilata: trampolieri, ballerine, giocolieri, animatori e con la partecipazione di "Baby World".
Menopausa e prevenzione di patologie legate all'invecchiamento.
L'appuntamento è fissato alle ore 20:30 di Giovedì 23 Febbraio presso il centro per anziani di Ciminna in corso Umberto I.
Alla conferenza parteciperanno un ostetrica e un medico.
martedì 21 febbraio 2012
Carnevale 2012: RINVIATA la sfilata dei carri allegorici di Martedì 21 Febbraio
lunedì 20 febbraio 2012
Carnevale 2012: Non perdere la sfilata dei carri allegorici di Martedì 21
di Agorà Ciminna
Grande partecipazione alla prima sfilata dei carri allegorici di Domenica 19 Febbraio 2012. La sfilata organizzata dall'associazione Pro-Carnevale si è conclusa in piazza A. De Gasperi con la sagra della ricotta.
In programma per questa sera alle ore 20:30 un emozionante serata danzante con lisci e balli di gruppo presso il ristorante San Vito con la degustazione di piazza e i tradizionali cannoli.
Non perdere la seconda sfilata dei carri allegorici di Martedì 21 Febbraio, ultimo giorno di carnevale.
domenica 19 febbraio 2012
Per cambiare, fatevi avanti.
di Vito Tusa
Sono lusingato della fiducia rivoltami dall'area politica del PD Cracolici-Lumia.
Dopo tanti anni di vita politica, superati i cinquant'anni, avevo deciso di non impegnarmi più nella politica amministrativa ciminnese. Ciminna è un paese che negli ultimi 20 anni ha visto cambiare tutto per non cambiare nulla. Sarà colpa di Luchino Visconti che qui ha creato la sua Donnafugata? O sarà che i siciliani sono davvero gattopardeschi? Non ho la presunzione di rispondere a questo grande dilemma, ma creare un futuro possibile ai nostri figli è un compito da cui non ci si può esimere.
![]() |
clicca qui per ascoltare la canzone "LA CUMBIA" |
Dopo tanti anni di vita politica, superati i cinquant'anni, avevo deciso di non impegnarmi più nella politica amministrativa ciminnese. Ciminna è un paese che negli ultimi 20 anni ha visto cambiare tutto per non cambiare nulla. Sarà colpa di Luchino Visconti che qui ha creato la sua Donnafugata? O sarà che i siciliani sono davvero gattopardeschi? Non ho la presunzione di rispondere a questo grande dilemma, ma creare un futuro possibile ai nostri figli è un compito da cui non ci si può esimere.
sabato 18 febbraio 2012
PD: area Cracolici-Lumia propone la candidatura a sindaco di Vito Tusa
comunicazione PD
L'area Cracolici - Lumia del PD ha sollecitato Vito Tusa a mettere a disposizione della comunità ciminnese la propria esperienza e capacità politica. In un momento di grande difficoltà, la politica ha bisogno di persone capaci che si impegnano per il bene comune. Questo è quanto dichiarato dal coordinatore provinciale dell'area.
L’ Eco della tua disperazione
In questo mare inondato dalle tue perplessità
Lascerò cadere,dal gelido vento soffiante
Le mie dolci malinconie
Che naufraganti lo attraverseranno
E si disperderanno tra le trasparenti acque.
Allora il cielo si inebrierà di cupo
Le quieti acque si scateneranno
E dalla grande tempesta che ne deriverà
I nostri spiriti si scontreranno
E travolti dalle onde si allontaneranno
Finchè il vento trascinerà la mia anima nel vuoto.
giovedì 16 febbraio 2012
"A tocco d'alba" in libreria

Leggi il commento di Salvatore Galiano inviatoci a seguito della presentazione del libro, curata dal Gruppo Culturale “Terrasin’Art”, presso la sala lettura della Biblioteca Comunale ” Claudio Catalfio” di Terrasini il 15 aprile scorso.
mercoledì 15 febbraio 2012
Carnevale 2012: Sono in definizione i lavori ai carri
di Agorà Ciminna
Ormai manca davvero poco, l'attenzione può passare alle previsioni meteorologiche per sperare nel bel tempo e far si che si realizzi l'ottava edizione del Carnevale "Ru Lantirneri".
Ci siamo recati, ancora una volta per voi visitatori del nostro sito, presso i laboratori dei carri allegorici dove lavorano senza sosta i ragazzi dell'associazione Pro Carnevale. Attraverso questo terzo e ultimo reportage fotografico vi sveliamo i segreti finali della costruzione dei carri ormai in definizione. Tra le foto anche il laboratorio per collaudare i sistemi di "Sparu ri pittiddi", novità di quest'anno.
Vi aspettiamo numerosi Domenica 19 e Martedì 21 per ammirare queste bellissime opere d'arte in compagnia di musica, coriandoli e divertimento.
GUARDA LE FOTO
"Lantirneri" |
Ci siamo recati, ancora una volta per voi visitatori del nostro sito, presso i laboratori dei carri allegorici dove lavorano senza sosta i ragazzi dell'associazione Pro Carnevale. Attraverso questo terzo e ultimo reportage fotografico vi sveliamo i segreti finali della costruzione dei carri ormai in definizione. Tra le foto anche il laboratorio per collaudare i sistemi di "Sparu ri pittiddi", novità di quest'anno.
Vi aspettiamo numerosi Domenica 19 e Martedì 21 per ammirare queste bellissime opere d'arte in compagnia di musica, coriandoli e divertimento.
GUARDA LE FOTO
martedì 14 febbraio 2012
Carnevale 2012: il programma
di Agorà Ciminna
On line il programma della festa più colorata dell'anno che avrà inizio Venerdì sera alle ore 20:30 presso il ristorante San Vito con la degustazione di pizze e cannoli, e una serata danzante, ovviamente in maschera, in compagnia degli amici diversamente abili ma semplicemente unici. Serata organizzata in collaborazione con l'associazione Uniti Verso La Meta.
Il momento più atteso è senza ogni dubbio la sfilata dei carri allegorici di Domenica 19 Febbraio. Il raduno dei carri allegorici e dei gruppi in maschera è previsto per le ore 15:00 dalla "Curva ponti ri parrini", con trampolieri, ballerine, giocolieri, animatori e con la partecipazione di "Baby World".
On line il programma della festa più colorata dell'anno che avrà inizio Venerdì sera alle ore 20:30 presso il ristorante San Vito con la degustazione di pizze e cannoli, e una serata danzante, ovviamente in maschera, in compagnia degli amici diversamente abili ma semplicemente unici. Serata organizzata in collaborazione con l'associazione Uniti Verso La Meta.
Il momento più atteso è senza ogni dubbio la sfilata dei carri allegorici di Domenica 19 Febbraio. Il raduno dei carri allegorici e dei gruppi in maschera è previsto per le ore 15:00 dalla "Curva ponti ri parrini", con trampolieri, ballerine, giocolieri, animatori e con la partecipazione di "Baby World".
Oli vegetali esausti

Si è svolto giovedì 09 febbraio 2012, presso la Scuola Primaria Statale "Giovanni Falcone" di Ciminna, con la collaborazione del Comune di Ciminna e la società ECOLOGICA ITALIANA SRL di Carini, il seminario sugli “oli vegetali esausti ".
Video tratti dal sito www.ecologicaitaliana.com.
Giovedì grasso: Solenne Giornata Eucaristica
Confraternita del SS. Viatico
Comunemente chiamata del Giovedì
Fondata nel 1703
CIMINNA
Come da tradizione secolare la settimana antecedente all’inizio del periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto fare nel periodo del carnevale, la chiesa ciminnese ha collocato nelle varie chiese dei quartieri principali, delle giornate Eucaristiche di riparazione, di suffragio per i defunti e in preparazione al periodo forte della Quaresima.
sabato 11 febbraio 2012
Sondaggio: Scegli il tuo candidato a sindaco preferito
Confermata la ricandidatura a sindaco di Ciminna da parte del Dott. Giuseppe Leone. L'ufficializzazione ci è stata comunicata dal diretto interessato che aspira ad ottenere il secondo mandato consecutivo. Già leader della lista "Insieme per lo sviluppo", Leone è stato anche il vice-sindaco durante l'amministrazione di Vito Catalano, e Presidente del Consiglio negli anni 1998-2001 con a sindaco Rosa Maria Brancato. Da definire la squadra che lo sosterrà, presumibilmente formata dalla sua giunta e da qualche attuale consigliere comunale; siamo comunque in attesa di nuove comunicazioni ufficiali.
A tre mesi circa dalle elezioni amministrative, che potrebbero addirittura slittare tra le prime settimane di Giugno, vi proponiamo un sondaggio per scegliere il vostro candidato a sindaco preferito (ufficiale o eventuale). La votazione al sondaggio avrà termine il giorno che saranno presentate le liste.
A tre mesi circa dalle elezioni amministrative, che potrebbero addirittura slittare tra le prime settimane di Giugno, vi proponiamo un sondaggio per scegliere il vostro candidato a sindaco preferito (ufficiale o eventuale). La votazione al sondaggio avrà termine il giorno che saranno presentate le liste.
Poesia di Domenico Passantino
Sogno per vivere il reale.
Mi danza intorno
frenetica e dolce,
flava e melliflua
la tua figura
che mi aggira raggira
in un vortice nuovo.
Ondeggio nel fluttuare di pensieri che trovo
per caso,
e mi chiedo chi sei.
Mi danza intorno
frenetica e dolce,
flava e melliflua
la tua figura
che mi aggira raggira
in un vortice nuovo.
Ondeggio nel fluttuare di pensieri che trovo
per caso,
e mi chiedo chi sei.
mercoledì 8 febbraio 2012
Proseguono i preparativi per l'8° Edizione del Carnevale Ciminnese
di Agorà Ciminna
A due settimane dal grande evento inizia a prendere forma il Carnevale "ru Lantirneri" 2012. Abbiamo realizzato appositamente per il pubblico del nostro sito, un secondo reportage fotografico tra i diversi laboratori dei quattro carri allegorici in costruzione. Attraverso queste foto vi daremo qualche anticipazione del lavoro che vedrete ben definito nelle sfilate del 19 e 21 Febbraio. Eccovi svelati alcuni particolari della Pausa Caffè, di Madascar 2, dei Fondali Marini e della tradizionale maschera del "Lantirneri" che quest'anno sarà raffigurata su un carretto siciliano.
Vi aspettiamo numerosi per vivere delle giornate di divertimento intenso all'insegna dell'allegria, grazie a un contorno ricco di arte, musica e coriandoli.
IL CARNEVALE STA PER ARRIVARE - PASSAPAROLA -
guarda le foto
Vi aspettiamo numerosi per vivere delle giornate di divertimento intenso all'insegna dell'allegria, grazie a un contorno ricco di arte, musica e coriandoli.
IL CARNEVALE STA PER ARRIVARE - PASSAPAROLA -
guarda le foto
martedì 7 febbraio 2012
Bando della 38ma edizione del Premio di Poesia "Città di Marineo"
Comunicazione per i poeti Ciminnesi, e gli autori della rubrica Angolo Poesie curata dal nostro sito.
MARINEO. E’ stato pubblicato dalle Fondazioni Culturali “Gioacchino Arnone” il bando della 38ma edizione del Premio di poesia “Città di Marineo”.
Quattro le sezioni in
concorso e premi per un ammontare di 7.500 euro. I concorrenti dovranno
trasmettere le opere entro il 39 aprile 2012. Sono ammesse sia raccolte
edite che le singole poesie dialettali inedite. Il concorso si articola in
quattro sezioni: poesia in lingua italiana edita, poesia in lingua siciliana
inedita, poesia in lingua siciliana edita e sezione speciale internazionale. Le
opere concorrenti dovranno essere inviate in dodici copie, unitamente ad una
scheda contenente i dati anagrafici e recapiti postali e telefonici dei poeti.
Una sezione speciale sarà dedicata alle opere straniere tradotte in lingua
italiana. Le poesie vanno inviate alla segreteria delle Fondazioni Culturali “G.
Arnone”, piazza della Repubblica 20, 90035 Marineo. E-mail:
info@fondazionearnone.it. La cerimonia di premiazione si svolgerà nella piazza
del castello di Marineo domenica 2 settembre 2012. (Scarica
il bando)
da piazzamarineo.com
MARINEO. E’ stato pubblicato dalle Fondazioni Culturali “Gioacchino Arnone” il bando della 38ma edizione del Premio di poesia “Città di Marineo”.

da piazzamarineo.com
lunedì 6 febbraio 2012
Prizzi Vs Ciminna 3-1
Canicattì - Aragona 1-2
Città di Capaci - Cianciana 2000 1-1
Prizzi - Ciminna 3-1
Pro Favara - Campobello di Mazara 1-1
Raffadali - Città Isola delle Femmine 2-1
Salemi - M.F. Strasatti 5-1
Sciacca - Città di Villabate 4-0 GIOCATA SABATO
Sporting Arenella Palermo - Borgata Terrenove 1-1 GIOCATA SABATO
Città di Capaci - Cianciana 2000 1-1
Prizzi - Ciminna 3-1
Pro Favara - Campobello di Mazara 1-1
Raffadali - Città Isola delle Femmine 2-1
Salemi - M.F. Strasatti 5-1
Sciacca - Città di Villabate 4-0 GIOCATA SABATO
Sporting Arenella Palermo - Borgata Terrenove 1-1 GIOCATA SABATO
venerdì 3 febbraio 2012
Completamento palestra della scuola superiore
comunicato stampa Provincia Regionale di Palermo
IL
CONSIGLIO APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO
AVVINTI:
“STRUTTURA IMPORTANTE PER IL COMPRENSORIO”
Palermo, 3 febbraio 2012 –
Il consiglio provinciale di Palermo ha approvato all’unanimità un
ordine del giorno (primo firmatario Michele Avvinti del PdL) per il
completamento della palestra del liceo scientifico e istituto tecnico
commerciale “Palmeri” di Ciminna, sezione staccata del liceo di
Termini Imerese.
Poesia: Taglian le palme e taglian le gomme
Il poeta Ezio Spataro, apprezzato su Agorà Ciminna da diversi mesi, condivide ancora una volta un suo pezzo con il pubblico ciminnese. La poesia racconta ironicamente il triste fatto accaduto qualche settimana fa nel comune di Baucina al Sindaco di Marineo e alla sua auto istituzionale, collegandolo parallelamente al taglio subito da alcune palme marinesi vittime del punteruolo rosso.
Di quanto accade tiriamo le somme:
taglian le palme e taglian le gomme
a serramanico escon coltelli
e motoseghe con tanto di orpelli
taglian le palme con grande furore
con quegli arnesi dal forte rumore
cadono a terra nel triste suolo
vinte dal demone del punteruolo
giovedì 2 febbraio 2012
E' alle porte l'8° edizione del Carnevale Ciminnese
di
Agorà Ciminna
Da
alcune settimane sono cominciati i lavori ai carri allegorici, abbiamo fatto un giro tra i diversi laboratori per proporvi alcune anticipazioni, e farvi scoprire le tecniche utilizzate per
realizzare questi enormi capolavori.
Le
giornate interessate per le sfilate dei carri allegorici sono
Domenica 19 e Martedi 21 Febbraio 2012.
Spot Pubblicitario Carnevale Ciminnese 2012
leggi gli orari di emissione settimanale su TGS - TELESUD - TV 7
Iscriviti a:
Post (Atom)