
Sta per arrivare la 6° edizione del mitico Carnevale Ciminnese.
Domenica 14 e Martedì 16 Febbraio vieni a Ciminna, nel pomeriggio potrai divertirti tantissimo partecipando alla tradizionale sfilata di Carri Allegorici.
Anticamente chiamato il carnevale "ru Lantirneri" prendeva il nome dalla maschera del Lanterniere. Il carnevale a Ciminna si svolgeva cn serate da ballo organizzate da privati nei vari salotti nelle case dei ciminnesi in cui prendavano parte diversi gruppi di amici e parenti in maschera. In ogni gruppo in maschera vi era una persona vestita da Lanterniere, l'unica del gruppo che nn portava una maschera. Vestito in maniera ironicamente elegante indossava pantaloni, frak, camicia, "taddarita" (papillon), cappello a cilindro, scarpine. Portava cn se un bastone di lusso e una lanterna. La figura "ru Lantirneri" era molto importante per il gruppo in maschera e soprattutto indispinsabile. Ogni gruppo doveva averne obbligatoriamente uno. Essendo l'unico cn il viso scoperto serviva come garanzia del proprio gruppo perchè ne conosceva l'identità di tutti i mascherati che ne facevano parte.
Ti aspettiamo a Ciminna: Arte Musica Danza e tantissimi PITTIDDI...
Nessun commento:
Posta un commento