
Il rito si celebra dal 1703 come prescritto nella regola della confraternita al capitolo XVIII°"Ogn'ultimo giovedì di Carnovale si faccia nell'oratorio l'esposizione del Venerabile Sacramento, facendosi la Congregazione in pubblico, e ciò per frastornare i fedeli dalli giuochi carnevaleschi, e per fuggire ogn'occasione di peccato." La "Comunione a Pecuru" fa parte dei riti della settimana antecedente il periodo di Quaresima, in riparazione di quanto di poco cristiano si è potuto fare nel periodo del carnevale, la chiesa ciminnese ha collocato nelle varie chiese dei principali quartieri, delle giornate eucaristiche di riparazione, di suffragio per i defunti e in preparazione al periodo forte della Quaresima.
Nessun commento:
Posta un commento