
Come tutti ben sappiamo la nostra Ciminna negli anni sessanta per volere dello stesso regista si è trasformata nella Donnafugata del'Ottocento, diventando una dei set del film.
Riproponiamo il video della puntata, andata in onda dopo il film, che di certo interesserà appassionati, ciminnesi e collaboratori di quelle scene girate nel nostro paese.
da LA7.it
(metti in pausa i video che guarderai dopo il primo)
5 commenti:
un grazie di cuore ad agorà
Ero sicuro che la trasmissione andata in onda dopo la mezzanotte poteva interessare molti ciminnesi e appassionati. L'articolo ha già ricevuto 100 visualizzazioni e ricevere un commento piccolo ma pieno di significato come quello di Benito ci ripaga dandoci la forza di continuare a fare questo lavoro di informazione, scambio culturale e promozione del territorio.
Guardando i numeri delle visualizzazioni di quest'articolo circa 140 in un solo giorno, mi sento orgoglioso di recepire con questi dati dell'interesse che i ciminnesi hanno nei confronti della cultura e di ciò che rende grande il nome di Ciminna. I ciminnesi vogliono quella Ciminna che ha fatto innamorare Visconti, piena di ricchezze da valorizzare. Per me è inconmensurabile il vanto di aver preso parte ad un capolavoro del Cinema e nel vedere nelle scene del Gattopardo la piazza antistante la chiesa Madre, la stupenda panoramica dei stucchi del Li Volsi e tante altri particolari immortalati in quel capolavoro.Ciminna è un piccolo germoglio che merita di crescere e fiorire e non di essere soffacata dalla terra e dalle spine che la circondano.
http://www.youtube.com/watch?v=FP52mfF5gUc&feature=share
Il video "La sicilia non vuole cambiare" che visualizzerete seguendo il collegamento sopra è dedicato a tutti i fantomatici gruppi politici che si apprestano a scendere in campo per le prossime elezioni amministrative,x il BENE DI CIMINNA.Cari SEDARA buon lavoro.
Dici bene, caro Vito, tanti fantomatici gruppi politici, stanno nascendo a Ciminna, vecchie Baronie, candidature spacciate x nuove, ma con logiche vecchie e anticate in vista delle prossime elezioni amministrative, e tutti sbocciati dall'oggi al domani solo x un tornaconto: chi ni rati??? Povera Ciminna!!!
Posta un commento